Il carrello elevatore elettrico radiocomandato senza pilota aiuta i terremotati
Per far ripartire l’economia nell’Emilia colpita dal terremoto arriva il muletto intelligente. Si tratta di un carrello elevatore elettrico radiocomandato, guidato dal computer, capace di entrare nei magazzini dichiarati inagibili dopo il sisma. Carica e scarica, proprio come farebbero gli operai, portando avanti il lavoro fermo ormai da settimane. Il servizio, realizzato da VisLab dell’Università di Parma, è totalmente gratuito per le ditte flagellate dal terremoto.
L’idea, la spiegano gli stessi autori di VisLab, è nata “all’indomani della seconda forte scossa di terremoto che ha colpito l’Emilia lo scorso maggio, il VisLab insieme a TopCon (una multinazionale la cui sede italiana a Concordia è stata anch’essa resa inagibile dal sisma), Elettric80 (azienda leader nella produzione di navette per movimentazione automatica di magazzino) e Faber-Com (azienda produttrice di telecomandi e azionamenti per mezzi di grosse dimensioni) hanno formato una squadra con l’obiettivo di mettere a disposizione le loro tecnologie alle vicine aziende Emiliane che hanno subito forti danni. Molti degli edifici aziendali lesionati (e quindi temporanteamente non agibili) conservano tuttora all’interno merci che non possono essere recuperate in breve tempo”.
Per leggere l’articolo completo, potete cliccare sul seguente link.